Le ricette a basso contenuto di colesterolo di Sonia Peronaci
Sonia Peronaci
Scrittrice, autrice e volto noto della cucina italiana, Sonia Peronaci muove i suoi primi passi nella cucina della nonna austriaca e nel ristorante del padre, dove ha modo di osservare e far tesoro dei preziosi consigli scambiati dietro ai fornelli.
Gli studi da commercialista non l’hanno mai allontanata dalla sua principale passione, la cucina.
Nel 2006 decide di esplorare il web e fonda GialloZafferano.it, che ben presto diventa uno dei siti di cucina di riferimento tra i più conosciuti in Italia e non solo.
Nel 2015 Sonia intraprende una nuova avventura, più personale e su misura, con Soniaperonaci.it, un progetto declinato anche nella realizzazione della Sonia Factory, spazio polifunzionale a Milano creato per dare voce al suo universo.
Oltre ad essere autrice di libri, tra cui l’ultimo scritto per Rizzoli “La mia cucina” con ricette e tutorial, Sonia è entrata nelle case degli italiani attraverso diverse produzioni televisive (“Cooking Class”, “Le ricette di Sonia” e “Una sorpresa da Chef”).
Ha un grande seguito sui social con una community che ogni giorno la supporta e la segue.
COLAZIONE
- Biscotti di avena con gocce di cioccolato fondente
- Pancakes di albumi con fiocchi di avena e frutta
- Smoothie di banana, lamponi e yogurt magro
- Frullato di frutta con scaglie di cioccolato
PRIMI PIATTI
- Spaghetti integrali ai 3 pomodori
- Insalata di riso venere con salmone e verdure grigliate
- Zuppa di legumi e mele verdi
- Minestrone di verdure miste e riso integrale
SECONDI PIATTI
- Frittata di albumi al forno con spinaci freschi, funghi e pomodorini
- Straccetti di pollo al limone con patate alla paprika
- Salmone al cartoccio con capperi e pomodorini, su crema di cavolfiore
- Tortini di alici con melanzane, zucchine grigliate e hummus alla menta
DOLCI
Colesterolo buono e cattivo
Il colesterolo legato alle molecole che lo trasportano dal sangue al fegato è chiamato colesterolo buono. Al contrario, il colesterolo legato alle molecole che gli consentono di depositarsi sulle pareti dei vasi sanguigni è chiamato colesterolo cattivo. Maggiori informazioni sul colesterolo buono e cattivo.
Colesterolo alto
A livelli elevati, il colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità può causare effetti negativi sul benessere del cuore. Maggiori informazioni sul colesterolo alto.
ARM-2023-0184