Zuppa di legumi e mele verdi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- Legumi misti 200 g
- Patate 100 g
- Sedano 50 g
- Zucchine 100 g
- Carote 100 g
- Mela verde 1
- Aglio ½ spicchio
- Peperoncino piccante 1
- Timo, basilico, maggiorana, prezzemolo un bel mazzetto
- Sale 1 pizzico
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiaini
- Bicarbonato 1 punta
- Brodo vegetale (facoltativo
PREPARAZIONE
I legumi
Perfare questa ricca zuppa di legumi, parti proprio da questi, mettendoli in ammollo in acqua fresca e bicarbonato, coprendoli e lasciandoli riposare per 12 ore in frigorifero. Il giorno successivo scola i legumi e sciacquali abbondantemente sotto acqua corrente.
La zuppa
Prepara un trito con il peperoncino (elimina i semi interni e il picciolo) e l’aglio. Metti i legumi all’interno di una pentola e coprili con acqua bollente o brodo vegetale in modo che il liquido superi di un paio di dita il livello dei legumi. Porta lentamente a bollore aggiustando di sale (senza eccedere nelle dosi consigliate) e unendo il trito precedentemente preparato. Lascia cuocere il tutto per 40 minuti tenendo coperto. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua o brodo caldo.
Nel frattempo, pulisci e pela patate, carote, zucchine e sedano, tagliandoli poi a cubetti. Intanto, trita le erbe aromatiche. A 10 minuti dalla fine della cottura dei legumi, aggiungi in pentola le patate e, dopo 5 minuti, le altre verdure: devono risultare cotte ma ancora croccanti, prima di concludere la cottura della zuppa. A fuoco spento, unisci le erbe aromatiche tritate precedentemente.
IMPIATTAMENTO
Pochi minuti prima di servire la zuppa di legumi, lava la mela verde, tagliala a metà eliminando il torsolo e procedi affettandola finemente con una mandolina. Ottenute le fette, tagliale a listarelle e usale per guarnire la zuppa. Impiatta aggiungendo un filo d’olio d’oliva a crudo e il prezzemolo fresco.

ARM-2023-0184