Alcol e colesterolo
Bere alcolici per lungo tempo aumenta il rischio di soffrire di colesterolo alto e di effetti negativi sul benessere del cuore. Avete domande tipo “l’alcol ha un impatto sul colesterolo?” Leggete questo articolo per conoscere gli effetti dell’alcol sul colesterolo e come controllare il consumo.

L’alcol altera i livelli del colesterolo e ridurne il consumo è uno dei principali interventi sullo stile di vita per abbassare il colesterolo. Smettere di bere alcol o ridurre il consumo può aiutare a gestire i livelli di colesterolo. Ha anche altri benefici sulla salute; ad esempio abbassa la pressione, previene effetti negativi sul benessere del cuore, e fa perdere peso. Concentriamoci sulla correlazione tra consumo di bevande alcoliche e livelli di colesterolo.1
Scoprite altri cambiamenti nello stile di vita, come smettere di fumare e modificare le abitudini alimentari.
Effetti del consumo di alcol sul colesterolo
L’alcol ingerito viene metabolizzato dal fegato e convertito in colesterolo e trigliceridi. Pertanto, maggiore è il consumo di alcool, più elevati sono i livelli dei trigliceridi e del colesterolo. Inoltre, i trigliceridi in eccesso iniziano ad accumularsi nel fegato, causando la steatosi epatica. Questa, a sua volta, altera il funzionamento del fegato che non è più in grado di eliminare il colesterolo in eccesso, con il conseguente aumento dei livelli nel sangue.2,3
Scoprite quali sono i segnali del colesterolo alto.
Quanto alcol si può consumare senza rischi per la salute?
Le linee guida della European Society of Cardiology/ European Atherosclerosis Society consigliano un moderato consumo di alcol, ossia <10 g/giorno (1 unità) sia per gli uomini che le donne. Tuttavia, questo limite è più sicuro se i livelli di trigliceridi rientrano nei parametri normali.3A quanto corrisponde un’unità di alcol?
Un’unità di alcol varia a seconda del tipo di alcolico consumato. La lista seguente include alcuni alcolici e la quantità corrispondente a una unità:4
- 218 ml di sidro comune con grado alcolico del 4,5%
- 76 ml di vino comune con grado alcolico del 13%
- 25 ml di whisky comune con grado alcolico del 40%
- 250 ml di birra comune con grado alcolico del 4%
Come si può ridurre il consumo di alcol?
Qui di seguito trovate alcuni suggerimenti per ridurre il consumo di alcol:5
- Bere durante i pasti.
- Alternare l’alcol con altre bevande, ad esempio bevande fredde.
- Bere l’alcol lentamente.
- Far durare il proprio drink più a lungo, ad esempio aggiungendo acqua, soda e succhi di frutta.
- Controllare sempre il grado alcolico e sostituire il drink che si sta bevendo con uno di gradazione inferiore.
- Evitare i bicchieri capienti.

Cosa causa il colesterolo alto?
Esistono diversi fattori, come stile di vita e stato di salute, che possono influire sui livelli di colesterolo. Scoprite quali sono le cause del colesterolo alto.
-
Bibliografia
References
- Rehm J. The risks associated with alcohol use and alcoholism. Alcohol Res Health. 2011;34(2):135–143.
- Wang Z, Yao T, Song Z. Chronic alcohol consumption disrupted cholesterol homeostasis in rats: Down-regulation of low-density lipoprotein receptor and enhancement of cholesterol biosynthesis pathway in the liver. Alcohol Clin Exp Res. 2010;34(3):471–478.
- Mach F, Baigent C, Catapano AL, et al. 2019 ESC/EAS Guidelines for the management of dyslipidaemias: Lipid modification to reduce cardiovascular risk: The Task Force for the management of dyslipidaemias of the European Society of Cardiology (ESC) and European Atherosclerosis Society (EAS), Eur Heart J. 2019; pii: ehz455.
- Drinkware. What is an alcohol unit? Available at: https://www.drinkaware.co.uk/alcohol-facts/alcoholic-drinks-units/what-is-an-alcohol-unit/. Accessed on: 13 December 2019.
- Heart UK. Alcohol. Available at: https://www.heartuk.org.uk/low-cholesterol-foods/alcohol. Accessed on: 13 December 2019.
ARM-2023-0184