Cestini di granola con yogurt magro e frutta

INGREDIENTI PER 6 CESTINI
- Fiocchi di avena 120 g
- Datteri denocciolati 140 g
- Noci 30 g
- Cannella in polvere
½ cucchiaino - Albumi 30 g
- Olio di semi b.
PER RIEMPIRE I CESTINI
- Yogurt magro 300 g
- Frutta di stagione a piacere
(fragole, melone, frutti di bosco in estate; castagne o melagrana in autunno) - Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Menta fresca (per guarnire) 6 foglioline
PREPARAZIONE
I cestini. Per fare i cestini di granola, trita i datteri in un robot dotato di lame, per sminuzzarli piuttosto finemente; unisci noci, fiocchi di avena e cannella frullando nuovamente. Per ultimo, incorpora l’albume e frulla ancora per qualche istante.
Trasferisci il composto ottenuto su un foglio di carta da forno e stendilo con il matterello fino a ottenere una sfoglia di 1 mm circa. Se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi 1 cucchiaio di fiocchi di avena. Ungi con olio di semi 6 stampi di diametro 5 cm e alti 4 cm. Crea dei dischi di granola del diametro di 5 cm con uno stampino tondo e ponili alla base degli stampi. Con un coltello da cucina o una rotella taglia-pasta liscia, crea delle strisce di granola alte quanto lo stampo (circa 4 cm) e posizionale all’interno dello stesso facendole aderire bene ai bordi. Elimina l’eccesso di granola, controllando che non ci siano spazi nel cestino altrimenti la farcitura uscirebbe, e cuoci in forno statico preriscaldato a 165° per circa 15 minuti. Una volta cotti, sforna gli stampi e aspetta 5 minuti prima di sformarli. Lasciali raffreddare completamente a temperatura ambiente.
FARCISCI I CESTINI
Una volta freddi, riempili con dello yogurt magro e guarniscili con abbondante frutta fresca di stagione. Lava, asciuga e taglia la frutta scelta a cubetti o fettine sottili.
Prima di servirli, decorali con delle foglioline di menta.
ARM-2023-0184