Salmone al cartoccio con capperi e pomodorini, su crema di cavolfiore
IINGREDIENTI PER 2 PERSONE
- Salmone, filetto 500 g
- Pomodorini ciliegino 100 g
- Capperi sott’aceto 10 g
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo un ciuffo
- Cavolfiore 400 g
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Sale 1 pizzico
- Brodo vegetale (facoltativo)
PREPARAZIONE
Il pesce e il cartoccio
Per preparare il salmone al cartoccio, elimina la pelle e le eventuali lische dai filetti del pesce, aiutandoti con l’apposita pinzetta e un coltello sottile e affilato. Ora, taglia a metà il filetto per ottenere due tranci e poi adagiali su un foglio di carta forno.
Prepara il condimento tagliando a metà i pomodorini precedentemente lavati, a fettine sottili l’aglio privo della buccia e infine tritando il prezzemolo. Distribuisci sulla superficie dei tranci di salmone i capperi scolati, le fettine di aglio, i pomodorini tagliati, il prezzemolo tritato e ultima con un filo d’olio. Chiudi la carta forno sovrapponendo i lembi e sigillandoli per ottenere il cartoccio. Trasferiscilo in una teglia e cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 20 minuti
Il cavolfiore
Nel frattempo, taglia il cavolfiore ottenendo delle cimette, lavale e cuocile a vapore per circa 10 minuti. Terminata la cottura, trasferiscile in un contenitore alto e stretto, procedi frullando con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
Se necessario, per rendere la purea cremosa puoi aggiungere un mestolo di acqua calda o brodo vegetale.
IMPIATTAMENTO
Terminata la cottura dei filetti di salmone, toglili dal forno. Per prima cosa, stendi un cucchiaio di crema di cavolfiore sul fondo del piatto di portata e poi adagia sopra un filetto di salmone per piatto. Insaporisci il pesce aggiungendo, come ultima cosa, un po’ di fondo di cottura sui filetti e il piatto è pronto!

ARM-2023-0184